Disintossicarsi dallo scrolling: perché (e come) farlo per stare meglio
- 1189 visualizzazioni

Lo conosciamo tutti: il gesto automatico di scorrere col dito il feed, anche senza un vero motivo. Instagram, TikTok, YouTube Shorts, e poi ancora.
Si chiama doomscrolling ed è una vera e propria abitudine che il nostro cervello apprende e ripete, spesso in modo compulsivo.
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Behavioral Addictions, il tempo medio passato sui social è in costante aumento, con picchi serali tra le 21 e le 23. Ma quanto ci fa davvero bene?
Quali sono i rischi dello scrolling eccessivo?
Lo scrolling continuo impatta su:
- Salute mentale: può aumentare ansia, senso di inadeguatezza e stress
- Concentrazione: il cervello si abitua alla stimolazione continua, e fa fatica a “stare fermo”
- Qualità del sonno: come già visto nel nostro articolo sulla sera e lo smartphone prima di dormire, l’uso eccessivo compromette il rilassamento e il riposo notturno
Come “resettare” le tue abitudini digitali?
Non si tratta di rinunciare alla tecnologia, ma di usarla meglio, con consapevolezza. Ecco qualche consiglio pratico:
1. Imposta limiti di tempo per ogni app
Vai su Impostazioni > Tempo di utilizzo e imposta un limite giornaliero per i social. Ti aiuta a prenderti una pausa quando serve.
2. Sfrutta la modalità “Full immersion”
Su iOS puoi scegliere quali notifiche ricevere e quando. Disattivare tutto durante lo studio o il relax ti aiuta a concentrarti davvero.
3. Scegli contenuti che ti nutrono
Anziché scrollare passivamente, segui account che ti ispirano o ti danno informazioni utili. Il tuo feed può diventare uno spazio positivo.
4. Tieni lo smartphone lontano nei momenti chiave
Durante i pasti, le conversazioni o prima di dormire: lascia il telefono in un’altra stanza o in modalità “non disturbare”.
5. Fai spazio al no-tech
Un’ora al giorno senza schermi: una passeggiata, un libro, un caffè con gli amici. Ti accorgerai che il mondo là fuori è ancora più interessante.
Disintossicarsi dallo scrolling non significa abbandonare la tecnologia, ma riappropriarsene. In ReApp crediamo che ogni device ricondizionato sia anche l’occasione per ripensare a come viviamo la tecnologia.
Vuoi rendere più sostenibile (e consapevole) il tuo rapporto con lo smartphone? Scopri i nostri dispositivi e segui i nostri consigli green.